GIORNO 1 - ARRIVO E SISTEMAZIONE
Andremo a prendere i clienti a Roma o Pescara e li porteremo alla Villa d’Abruzzo con una macchina privata con aria condizionata.
Brindisi di benvenuto e check-in.
Esplorate Torre de’ Passeri, riposatevi presso la piscina e rilassatevi.
Cena seguita da un ripasso del vostro piano di viaggio.
GIORNO 2 - PANORAMI E VILLAGGI
Dopo la colazione passeremo per la montagna del Gran Sasso per arrivare a Rocca Calascio, una fortezza del 10° secolo che si affaccia sulla Valle Tirino.
Faremo un picnic con prodotti locali e poi visiteremo Castel del Monte e Santo Stefano, due villaggi pittoreschi che sono tra i più belli d’Italia.
Più tardi, rientreremo per riposarci e rilassarci alla Villa e infine ci sarà una cena deliziosa a quattro portate.
GIORNO 3 - COSTA E CASTELLO
Colazione seguita da una visita alla Costa dei Trabocchi dell’Adriatico per vedere le piattaforme di pesca che si trovano solamente in Abruzzo ed esplorazione della riserva naturale marina di Punta Aderci dove faremo un picnic.
Dopo il pranzo, visiteremo Roccascalegna ed il suo castello, arroccato in modo incredibile su uno stretto sperone roccioso, che si affaccia sulla Valle del Sangro.
Di ritorno a casa ci riposeremo un po’ prima di una cena speciale in cui potrete imparare a fare la vostra pizza in un forno a legna all’aperto.
GIORNO 4 - PROMOZIONE LOCALE
Dopo la colazione, ci dirigeremo all’Abbazia di San Clemente da Casauria per imparare una ricca storia locale che risale ai tempi della preistoria.
A pranzo, visiteremo un ristorante locale e ci godremo un po’ di cucina tradizionale abruzzese.
Il pomeriggio sarà il momento della visita alle cantine vinicole e della degustazione del vino rosso Montepulciano d’Abruzzo, vincitore di un premio, del vino bianco Trebbiano e altri.
Dopodiché godetevi una piccola pausa alla Villa prima di cena.
GIORNO 5 - ROMANI E MARSICANI
Dopo la colazione, oggi andremo nell’entroterra alle rovine Romane di Alba Fucens, una chiesa del 12° secolo costruita sulle fondamenta di un Tempio di Apollo ed un villaggio medievale.
Dopo pranzo, visiteremo il fantastico castello di Celano, approfittate dei panorami stupefacenti ed esaminate alcuni artefatti ben conservati e l’arte medievale che rivaleggia con le collezioni di Firenze e Roma.
Conoscerete la storia del prode popolo marsicano nel museo ospitato nel castello.
Cena a base di bistecca questa sera.

GIORNO 6 - MERCATO E PERIODO MEDIEVALE
Dopo la colazione, faremo un breve viaggio fino a Sulmona, famosa per le sue mandorle candite (confetti) e visiteremo il mercato pubblico locale nella piazza centrale del paese, dove il poeta Ovidio è nato.
Il pranzo avrà luogo in un ristorante locale e più tardi andremo fino alla Gola del Sagittario, una riserva del WWF, per arrivare fino al villaggio di Scanno che è stato nominato uno dei villaggi più belli d’Italia.
In seguito, di ritorno alla Villa ci riposeremo e ceneremo. Questa sera, frutti di mare.
GIORNO 7 - MONACI E MONTAGNE
Dopo la colazione andremo a visitare due eremi scavati nella montagna della Maiella. Vedremo dove Papa Celestino è vissuto nel 1200, ammireremo la bellezza e la tranquillità dei dintorni.
A pranzo faremo un picnic a più di 2200 metri sopra il mar Adriatico visibile in lontananza.
Dopo, faremo una piacevole passeggiata fino alla cima della montagna.
La sera, ci sarà una speciale cena di arrivederci alla Villa.
GIORNO 8 - ARRIVEDERCI
Dopo la colazione sarete riportati a Roma o Pescara.
